Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Scienze della Vita

STORIE DI TALENTI, ALLIEVO DI MEDICINA E CHIRURGIA OTTIENE BORSA DI RICERCA ALL’HARVARD STEM CELL INSTITUTE, E' UNO DEI RICONOSCIMENTI PIU' IMPORTANTI AL MONDO PER "UNDEGRADUATE": "MERITO DELLA SCUOLA SANT'ANNA"

Data pubblicazione: 18.05.2018
Image for 2_deangeli_rid.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

Malgrado la giovane età, Giulio Deangeli, allievo della Scuola Superiore Sant’Anna, è uno che ha le idee chiare. “La scienza è la mia ragione di vita” racconta orgoglioso dopo aver vinto una delle 35 borse di ricerca mondiali presso l’Harvard Stem Cell Institute (HSCI), uno dei riconoscimenti più importanti nel campo biomedico, finalizzato a premiare i progetti e le idee di studenti undergraduate. Deangeli ha superato una selezione serrata a cui hanno partecipato quasi mille candidati provenienti da tutto il mondo. La borsa di studio gli consentirà di portare avanti la sua attività di ricerca sulle colture cellulari 3D e organoidi cerebrali e di lavorare nel laboratorio di Paola Arlotta, professore associato alla Harvard Department of Stem Cell and Regenerative Biology.

“È uno dei riconoscimenti più prestigiosi a cui potessi aspirare – commenta Deangeli – la Harvard University è il primo ateneo al mondo nei ranking internazionali per Medicina, Biologia, Neuroscienze e Psicologia. Entrerò a far parte di un laboratorio all’avanguardia dove avrò modo di sviluppare e di definire al meglio il mio progetto. Tutto questo è stato reso possibile grazie alla Scuola Superiore Sant'Anna". 

Allievo ordinario del quarto anno di Medicina e Chirurgia, Giulio Deangeli non è nuovo a questo genere di exploit: nel 2013 si è classificato al secondo posto alle Olimpiadi delle Neuroscienze, nel 2016 ha conseguito una delle borse di studio europee Amgen Scholars presso l’Università di Cambridge. In mezzo, tanti altri riconoscimenti nazionali e internazionali, e numerose partecipazioni (con presentazioni) a congressi nel settore biomedicale. Insomma, Deangeli è ancora giovane ma il suo curriculum parla da solo.

“Il mio sogno – continua Deangeli - è diventare un ricercatore nell'ambito delle Neuroscienze. Amo profondamente la ricerca. Trovo che essa consenta di vivere una vita piena e ricca di significato, perché ci offre la possibilità di mettere a frutto le conoscenze acquisite, e di esprimerci in maniera profonda, in tutta la nostra creatività. È una vita estremamente stimolante, in cui nessun giorno è uguale al precedente, e la dimensione culturale acquista un compimento pieno, votato a migliorare la vita delle persone”.